
Torre di Belém

Praça de Dom Pedro IV, detta comunemente Rossio

La caratteristica pavimentazione a onda della piazza è chiamata "mar largo"

Praça dos Restauradores

La gingjinha è il tipico liquore lisbonese a base di amarene


Elevador de Santa Justa


Elevador da Gloria


Il 25 aprile in Portogallo si commemora la "rivoluzione dei garofani" del 1974, che pose fine alla dittatura di Salazar



Azulejos, piastrelle quadrate di ceramica dipinta, giunte in Portogallo a seguito dell'invasione dei Mori

La Statua di Fernando Pessoa, di fronte al celebre caffè A Brasileira

São Roque

Elevador da Bica



Nei vicoli dell'Alfama






São Vicente de Fora



Lo storico tram 28 attraversa i popolari quartieri di Graca, Alfama, Baixa e Estrela

Feira da Ladra (Mercatino dei Ladri); sullo sfondo Santa Engrácia



La statua del Cristo Rei, sulla riva sinistra del fiume Tago

La statua, ispirata a quella del Cristo redentore di Rio de Janeiro, venne fatta realizzare dal dittatore Salazar nel 1959

Parque das Nações, realizzato per l'Expo '98

La Stazione Oriente, progetto di Santiago Calatrava

Maiale con le vongole, tipico piatto della regione di Alentejo

Pasteis de nata

Mosteiro dos Jeronimos, nel quartiere di Belém



Tomba di Vasco da Gama

Il chiostro del monastero


Torre de Belém

Padrão dos Descobrimentos (Monumento alle Scoperte)




Cheira a castanha assada se está frio
Cheira a fruta madura quando è Verão
Lisboa tem cheiro de flores e de mar
Profuma di buono, profuma di Lisbona
Profuma di castagna arrosto quando fa freddo
Profuma di frutta matura in estate
Lisbona profuma di fiori e di mare
(tratto da un fado portoghese)
